Alexa gioca a tombola

Il dispositivo smarthome di Amazon Alexa gioca a tombola estraendo i numeri in perfetto napoletano.

“Alexa, accendi luce in salotto.

Alexa, imposta la luce a 50%.

Alexa ora giochiamo a tombola”

Alexa viene lanciata assieme ad Amazon Echo nel 2014, ma soltanto nel 2017 è stato rilasciata in lingua inglese e in tedesco. Gli italiani hanno dovuto aspettare fino al 2018 per avere in casa l’Alexa tutta italiana.

Amazon ha saputo pensare, progettare e realizzare un prodotto curato sotto ogni minimo aspetto. Una vera e propria assistente personale con la quale è possibile comunicare tramite la voce, per farle eseguire qualche reazione basta soltanto pronunciare una frase, rimanendo comodi al proprio posto.

Una curiosità: l’idea di Alexa nasce ispirandosi al sistema di comunicazione presente nella navicella spaziale Enterprise in Star Trek.

Ora ecco un’idea originale che permette di giocare a Tombola sui dispositivi Amazon Alexa. La skill conta già più di 40mila utenti e sta riscuotendo grande successo.

La creazione è dello sviluppatore partenopeo Pierpaolo Sepe ed era stata lanciata originariamente due anni fa entrando tra le tre top skill di dicembre 2018. Ora si è migliorata e continua a dedicarsi a una delle grandi tradizioni delle famiglie italiane a Natale e Capodanno, la Tombola.

Basta chiedere ad Alexa “Comincia una nuova partita” e si è in gioco, con estrazioni ad intervalli stabiliti direttamente dalla voce del dispositivo.

Sì può chiedere ad Alexa di ripetere l’ultimo numero, si può impostare un intervallo di cinque secondi tra un numero e un altro e mettere in pausa in ogni momento, con i comandi vocali.

Sì può controllare la validità di ambo, terno, quaterna, cinquina e tombola e se si ha a disposizione un dispositivo Amazon come Echo Spot, Echo Show o Firestick si potrà visualizzare sullo schermo il tabellone aggiornato in automatico. Infine con il contenuto a pagamento potremmo ascoltare Alexa che darà un tocco di tradizione all’estrazione con la lettura personalizzata dei numeri e i loro significati associati, il tutto in perfetta lingua napoletana.

Luigi Saravo

E qui i dieci youtuber più pagati al mondo