Aurora e Toyota per i robotaxi

Aurora e Toyota insieme a Denso stanno sviluppando un progetto che porterà taxi a guida autonoma in strada entro la fine di quest’anno.

Uber ha venduto la sua unità di ricerca per i veicoli a guida autonoma, il suo Advanced Technologies Group (ATG), ad Aurora Innovation, uno dei suoi ormai precedenti concorrenti nello spazio dei veicoli autonomi. Come parte dell’accordo, Uber investirà 400 milioni di dollari in Aurora, con il CEO Dara Khosrowshahi che si unirà al consiglio di amministrazione della startup.

“Con l’aggiunta di ATG, Aurora avrà un team e una tecnologia incredibilmente forti, un percorso chiaro verso diversi mercati e le risorse per fornire”, ha affermato Chris Urmson, CEO di Aurora. “In poche parole, Aurora sarà la società nella posizione migliore per fornire i prodotti a guida autonoma necessari per rendere il trasporto e la logistica più sicuri, più accessibili e meno costosi”.

E ora, a soli due mesi da quest’acquisizione la startup Aurora sta collaborando con Toyota, la più grande casa automobilistica del mondo e il fornitore di ricambi auto Denso per sviluppare una flotta di robotaxi, con il primo che uscirà per i test su strada entro la fine di quest’anno.

Le società prevedono di sviluppare e testare veicoli senza conducente equipaggiati con lo stack hardware e software di Aurora, a partire dal minivan Toyota Sienna.

Se lo sviluppo e i test procederanno senza problemi, i veicoli saranno prodotti in serie ed utilizzati all’interno dei servizi di ride-hailing, anche in quello di Uber, nel corso dei prossimi anni. Nel lungo termine c’è la volontà di produrre e offrire attraverso Denso i componenti chiave per la guida autonoma per quando questi veicoli saranno disponibili su larga scala, oltre ad una serie di servizi tra cui quelli di manutenzione.

Aurora a questo proposito dichiara che il progetto “riunisce le nostre aziende per gettare le basi per la produzione in serie, il lancio e il supporto di questi veicoli con Toyota sulle reti di ride-hailing, incluso Uber, nei prossimi anni. Come parte di questo impegno a lungo termine, esploreremo la produzione di massa di componenti chiave per la guida autonoma con Denso e una soluzione di servizi completa con Toyota per quando questi veicoli saranno distribuiti su larga scala, inclusi finanziamenti, assicurazione, manutenzione e altro ancora.”

Luigi Saravo

E qui Clubhouse il social network dove si parla