ECOCAPSULE, la mini abitazione intelligente di Nice Architects
Ecocapsule, la mini abitazione intelligente ora ha anche una sorella minore e insieme spazzano via ogni vecchia idea dell’abitare.
L’Ecocapsule, la mini abitazione intelligente della slovacca Nice Architects, presentata per la prima volta nel 2015 e completata nel 2018, è un modulo abitativo di 8,2 metri quadrati concepito per integrarsi al meglio con l’ambiente circostante. Una capsula intelligente, autosufficiente, alimentata esclusivamente da energia solare ed eolica. Ti consente di vivere in condizioni ottimali in qualunque luogo, anche il più isolato e privo di fonti di alimentazione.
Due varianti, due prezzi.
Ha un prezzo di 79mila euro e l”azienda che l’ha realizzata ha ora aggiunto al catalogo anche una variante più economica, denominata Space by Ecocapsule che ha un prezzo di 49.900 euro.
Le dimensioni sono di 4,67 x 2,2 m e 8,2 metri quadrati.
All’esterno troviamo un guscio in fibra di vetro bianco che ricopre la struttura in acciaio e un isolamento in poliuretano espanso.
Nella versione versione da 79.000 euro ci sono un divano letto per due persone, una cucina composta da lavello e piano cottura, un tavolo, tanti scomparti per contenere vestiti, provviste e attrezzature e un bagno dotato di doccia e toilette compostante.
La versione più economica può essere utilizzata come un ufficio mobile o come una camera, ma, volendo, può essere arricchita introducendo degli extra come il letto, un sistema di aria condizionata, dei mobili aggiuntivi e un bagno.
L’alimentazione energetica è al 100% proveniente da eolico e solare, grazie ad una turbina eolica integrata, a 2,6 metri quadri di celle solari ad alta efficienza e ad una batteria ad alta capacità, in grado di garantire un’autonomia di un anno. Inoltre è dotata di un sistema di raccolta e filtraggio dell’acqua piovana e della rugiada e, ovviamente, se necessario, può essere connessa alla rete elettrica attraverso una presa standard.
Ecocapsule ha un computer centrale che monitora i livelli di elettricità e acqua e può essere controllato tramite un’app mobile. L’app è utilizzata anche per controllare tutti gli aspetti importanti di Ecocapsule.
Si può trasportare o spedire.
La struttura è leggera (pesa 1.500 chili) e facilmente trasportabile. Con l’aggiunta delle ruote infatti diventa mobile e può essere caricata su un camion o imbarcata in un container proprio come fosse una roulotte. Grazie alla sua mobilità e all’indipendenza energetica gli utilizzi di Ecocapsule sono molteplici: da una soluzione in caso di intervento in zone di emergenza o colpite da catastrofi, a piccola centrale elettrica e fonte di purificazione dell’acqua. In un contesto più urbano invece può essere posizionata sui tetti di edifici o grattacieli per diventare un piccolo studio mobile o una perfetta soluzione per chi vive da solo.
Ecocapsule, la mini abitazione intelligente, si può acquistare direttamente sul sito dell’azienda con una caparra di 2000 euro per la versione più ricca e di 300 euro per quella più economica.
Qui, un nostro approfondimento sulla biomimetica
Luigi Saravo