L’energia solare trasforma urina in acqua potabile

Grazie ad un bollitore alimentato ad energia fotovoltaica, in un futuro non troppo remoto potremmo bere la nostra pipì

Contenitore filtra urine ad energia solare
Filtro che trasforma urina in acqua potabile

Scienziati di un’università belga hanno costruito una macchina ad energia solare che può trasformare l’urina in acqua potabile. Il prototipo è stato presentato a Ghent, in Belgio, durante un festival di musica e teatro.

Con l'energia solare è possibile trasformare la pipì in acqua
bagni chimici

Grazie ai 1000 litri di acqua ricavati dalle urine dei partecipanti alla festa, l’esperimento si è rivelato un successo e servirà a produrre birra belga di ottima qualità. Il sistema in pratica, distilla l’urina mediante un’apposita membrana, privandola dell’ammoniaca fino al 95%. Il liquido viene raccolto in grandi cisterne e successivamente riscaldato con una sorta di “bollitore” alimentato ad energia solare. L’urina riscaldata attraversa quindi la membrana, che filtra esclusivamente acqua e sali minerali (potassio ed azoto principalmente), utilizzabili anche per la composizione dei fertilizzanti.

L'energia solare distilla l'urina trasformandola in acqua potabile
Birra con etichetta allegorica

L’obbiettivo consiste adesso nell’installare versioni più grandi dei macchinari ad energia solare, in diversi luoghi aperti al pubblico.Per il momento sono stati presi in considerazione soltanto aeroporti, centri sportivi ed altri luoghi d’incontro. Gli scienziati vorrebbero inoltre applicare la nuova tecnologia presso le comunità rurali nei Paesi in via di sviluppo, dove quello della scarsità delle risorse idriche potabili resta tutt’ora un problema irrisolto.

Grazie all' energia solare l'urina diventa acqua potabile
Un ragazzo alle prese con il nuovo macchinario ad energia solare

Valentina Barretta