eSport Club allena campioni da console
eSport Club è una palesta virtuale per gamer dove ci si potrà abbonare e allenare con video tutorial, webinar e tornei mensili con premi in denaro.
Gli e-sport sono esplosi a livello mondiale in modo trasversale e sono in continua crescita.
Basti pensare agli sponsor dove aziende affezionate alla pubblicità tradizionale si buttano ora negli investimenti in questo settore che cresce a vista d’occhio.
L’ultima arrivata in ordine di tempo è Chiquita, la multinazionale svizzera del settore alimentare, che è diventata sponsor di uno dei maggiori tornei italiani di e-sport, il Pg Nationals di League of Legends.
I conti per il 2019 dicono che il settore vale circa un miliardo di dollari, in crescita del 26,7% anno su anno secondo Newzoo.
In Cina gli e-sport sono stati sdoganati già da tempo e vengono considerati uno sport a tutti gli effetti mentre l’entrata alle Olimpiadi di una versione degli e-sport verrà decisa dal Comitato olimpico internazionale dopo le Olimpiadi di Tokyo, con l’obiettivo di quelle di Parigi del 2024.
Ed ora nasce eSport Club – Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale affiliata ad AICS – che lancia una vera e propria palestra virtuale che proporrà numerose attività per tutti i gamer, da tornei a premi a video coaching e webinar.
L’iniziativa, dedicata a tutti i giocatori dai casual ai PRO player, offre tantissimi contenuti con oltre 40 video dedicati al miglioramento delle proprie skill di gioco.
La formula di adesione al progetto è attraverso abbonamenti, proprio come se si accedesse a un impianto sportivo. Sono due i pacchetti a disposizione ovvero quello mensile al costo di 12 euro e quello bimestrale a 20 euro con identici servizi offerti.
Viene dato molto risalto alla salute ed al benessere del videogiocatore attraverso numerose attività con dei professionisti a supporto dell’iniziativa: il Dottor Mauro Lucchetta (Psicologia), la Dott.ssa Martina Donegani (Biologa Nutrizionista) e Andrea Palmas (Personal Trainer), che aiuteranno i Gamer a tenersi in forma e curare la propria concentrazione e salute attraverso i loro consigli.
I giochi supportati in fase di lancio sono FIFA20/FUT su PS4, Fortnite, Pokémon e Super Smash Bros. Ultimate su Switch, Rainbow Six su PS4, successivamente saranno inseriti dei nuovi titoli in formato PC e altre novità.
Ogni gioco supportato garantirà un numero minimo di tornei, alcuni di questi con dei montepremi in denaro e altri con dei prodotti tecnici forniti dai partner.
In merito ai tornei con premi in cash, vengono garantiti almeno due competizioni al mese per ogni videogioco supportato in piattaforma.
Ecco i primi Partner aderenti al progetto:
AOC Gaming: produttore di Monitor studiati per i Gamer più esigenti.
Fibra.City: Operatore Internet che fornisce la connessione più performante studiata per i Gamer grazie alla miglior tecnologica del momento (FFTH).
Sparco: Azienda italiana leader nel settore automotive, propone delle sedute gaming e tanti altri accessori.
MSI Portatili: Leader nella produzione di PC portatili adatti a tutte le esigenze dei Gamer.
Oakley: Azienda produttrice di occhiali da sole, visiere sportive, occhiali da sci/snowboard, orologi, abbigliamento, zaini, scarpe, montature e altri accessori.
Non resta che infilarsi una tuta e mettersi seduti!
Luigi Saravo