Da adesso, le emoji saranno più rappresentative

World Emoji day: finalmente nel mondo delle emoji ci sarà spazio per le persone con disabilità?Intanto stanno arrivando quelle delle donne che lavorano.

Nel linguaggio dei social, simboli e icone sono essenziali per esprimersi nell’arco di pochi secondi.
Anche se recentemente le emoji sono diventate più attente alla varietà del mondo che ci circonda, nessuno aveva ancora pensato alle persone con disabilità, rappresentate da un unico simbolo:

Non è possibile raccontare un mondo con una sola icona, così per celebrare il World Emoji Day l’organizzazione benefica Scope, da anni attiva in Inghilterra per promuovere i diritti delle persone con disabilità, ha pubblicato un set di 18 emoji dedicate, tra le quali ha incluso anche un set di icone dedicate alle paralimpiadi, create partendo dalle sagome dei campioni più popolari.

Le emoji per le Paralimpiadi
Le emoji per le Paralimpiadi

Speriamo che il design delle nostre nuove emoji possa essere d’ispirazione per Unicode nel rappresentare le persone disabili in maniera positiva. Tutti hanno il diritto di essere rappresentati.

è l’appello di Scope al Consorzio Unicode, che si occupa di stabilire gli standard per la codifica di caratteri e simboli sul web.

E in effetti una speranza c’è, se si considera che Unicode ha appena approvato 11 emoji per le donne che lavorano.

emoji_women_google

Proposte a Maggio da Google, le icone raffigurano cantanti, donne d’affari, insegnanti, operaie, informatiche, contadine, ricercatrici, meccaniche, studentesse, cuoche e dottoresse, presto disponibili assieme alla versione maschile, nel rispetto della parità di genere, appunto.

Le emoji di Google per gli uomini che lavorano.
Le emoji di Google per gli uomini che lavorano.

V.M.