Love Me: l’amore ai tempi di Google Translate
Vi è mai capitato di innamorarvi a distanza, senza conoscere una parola della lingua della persona in questione? Ai tempi di Google Translate anche questo è possibile.
In fondo tutti desideriamo essere amati, allora perchè sembra così difficile trovare il partner adatto? Love me è un podcast sul disordine che domina nelle relazioni umane. Un bambino che protegge il padre da un infausto segreto di famiglia, una vedova che affronta il proprio dolore giocando la peggior partita della sua vita, una coppia di robot impegnata in un impacciato corteggiamento, il classico “triangolo”, un uomo ed una donna che s’innamorano a distanza grazie al potere di Google Translate. < /p>

Ma cos’è un podcast?
In genere chiamiamo podcast una storia radiofonica a puntate. Love me rappresenta un caso a parte, in quanto non si tratta di un’unica storia, bensì di molteplici estratti di vita quotidiana, ognuno con un significato ed una profondità diversa. Una sorta d’immersione nella storia di altre persone, talvolta reali altre no, ma tutte volte a celebrare quella piccola voce che c’è in ognuno di noi, quell’istinto primordiale che straziante chiede: “amami”.

L’amore ai tempi di Google Translate, è dunque soltanto una delle tante storie raccontate dalle voci di Mira Burt-Wintonick e Cristal Dahaime, entrambe protagoniste di WireTap, programma radiofonico canadese di grande successo e vincitore nel 2015 del Premio “Italia for Best Original Radio Drama”
Mac e Nico si sono conosciuti a Port-au-Prince. Lei è americana e si è recata lì appositamente, per dare una mano dopo il terremoto che ha sconvolto Haiti. Lui è un soldato francese e non conosce l’inglese. Una sera si ritrovano a nuotare nella stessa piscina, è un ottimo modo per scacciare via i pensieri più bui, ma riescono a comunicare solo gesticolando. L’interazione però è talmente forte che nei giorni successivi, poichè Nico è in missione e non ha possibilità di libera uscita, i due iniziano a dialogare trascrivendo email tradotte da Google Translate. Trascorreranno mesi a parlare per posta elettronica prima di rivedersi, a cercare significati ed interpretare correttamente espressioni gergali non sempre decifrabili. Una traduzione sbagliata può essere deleteria ma sarà proprio l’impegno profuso a ripagarli: il traduttore simultaneo online ha infatti aiutato a tessere la trama di una storia d’amore appassionante, che nel tempo li convincerà irrimediabilmente a trascorrere il proprio destino insieme e a non separarsi mai più.
Valentina Barretta