Rtx-1 lo sparring partner robotico per i combattenti in lockdown
Si chiama Rtx-1 lo sparring partner robotico, è prodotto da Stryk, si monta a parete, si può regolare in altezza e con quattro bracci simula colpi e velocità di un compagno di lavoro in carne e ossa.
MMA, pugilato, savate, kick boxing, Muay thai e chi vuole può aggiungere alla lista dalla variegata schiera degli sport da combattimento. Temuti, considerati armi improprie in mani improprie o, invece, viatico per la retta via, dove disciplina, rispetto, calma, sono le parole d’ordine.
In ogni caso, chi pratichi, o solo si sia accostato, a questi sport sa quale sia l’importanza di uno sparring partner, l’uomo che combatte con te per allenarti a combattere. Puoi stare a tirare dritti e montanti tutta la vita davanti a un sacco ma se non scambi colpi con qualcuno non farai mai nessun passo avanti.
Ora, sicuramente la situazione Covid, il lockdown e soprattutto l’idea del distanziamento sociale, mettono in difficoltà quei combattenti che faticano a trovare partner per quelli che sono gli “sport di contatto” per antonomasia e così ecco che arriva lo sparrin partner partner robotico per chi ha voglia, o necessità, di un allenamento in solitaria.
Non è esattamente come avere davanti un combattente in carne e ossa ma è un buon palliativo per chi avesse necessità di incrociare i guantoni con qualcuno.
Si chiama Rtx-1, è prodotto da Stryk, si monta a parete, si può regolare in altezza e con quattro bracci simula colpi e velocità di un compagno di lavoro in carne e ossa.
In più, rispetto ad un partner occasionale, l’Rtx-1, consente di allenarsi ma è anche capace di tenere traccia delle proprie sedute, un po’ come un allenatore.
Il robot ha un bersaglio per la testa, tre modalità di allenamento, più di 100 mosse fisiche, un touch screen per aumentare velocità e livelli, quattro braccia rimovibili, un supporto se si desidera regolare l’altezza e si trova a un’altezza di 12 piedi piuttosto intimidatoria. Al centro c’è un bersaglio che somiglia a un piccolo sacco che permette di sferrare pugni, mentre per monitorare la prestazione il display touchscreen è da 4,5 pollici e si possono scegliere tre modalità di allenamento e tre livelli di intensità, oltre a tenere il conto del numero di round affrontati, del tempo di ognuno di loro e dei momenti di riposo.
L’Rxt-1 si può prenotare qui sborsando circa 650 euro (una volta sul mercato costerà l’equivalente di 1000 euro), spese di spedizione incluse.
E qui gli smart glass di Facebook
Luigi Saravo