SpaceX, rinvia il lancio a sabato 30

Space X rinvia il lancio a causa del maltempo.

SpaceX : rinvia il lancio dopo aver atteso un miglioramento delle condizioni meteo.

La più grande preoccupazione per Nasa e SpaceX erano le nuvole elettrificate nell’area intorno a Cape Canaveral, in Florida, dove il razzo Falcon 9 dell’azienda doveva decollare. Se, infatti, un razzo volasse abbastanza vicino a nuvole cariche elettricamente un fulmine potrebbe colpire il veicolo, causando danni che potrebbero essere irreparabili.

Ad assistere al “lift off” erano arrivati anche il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il suo vice, Mike Pence. Niente pubblico per evitare assembramenti in tempo di coronavirus, ma a guardare la diretta del lancio c’era tutto il mondo.

I controllori della missione avevano previsto che la situazione atmosferica si sarebbe risolta dopo il lancio, in un tempo sufficiente a non arrecare problemi al razzo, ma non riscontrando sostanziali evoluzioni all’avvicinarsi dell’ora designata i responsabili hanno preferito rimandare.

I due astronauti sono due piloti militari, entrambi andati nello spazio più di una volta.

Il colonnello Robert L. Behnken, ha 50 anni a luglio, laurea, master e Phd in ingegneria meccanica. Selezionato come astronauta dalla Nasa nel 2000 ha volato due volte con lo Space Shuttle Endeavour nel 2008 e nel 2010 per un totale di 29 giorni e 12 ore nello spazio.

Douglas G. Hurley, 54 anni a ottobre, è un pilota del corpo dei Marines. Laurea in ingegneria civile, ha volato anche lui per due volte nello spazio. La prima, nel 2009, con l’Endeavour. La seconda nel 2011, con l’Atlantis, che è stata anche l’ultima missione di uno Space Shuttle, che ha trasportato il modulo italiano “Raffaello”, costruito da Thales Alenia Space per l’Agenzia spaziale italiana.

Sono arrivati al launch pad 39A del Kennedy Space Center dopo aver salutato mogli e figli. Poi, con una Tesla model X bianca, hanno raggiunto i piedi della torretta che si affaccia sull’Atlantico.

Con l’ascensore hanno percorso i 70 metri di altezza e hanno preso posto in due dei quattro sedili nella capsula in testa al razzo che li sparerà molto più in alto.

Erano lì seduti da più di due ore mentre tecnici e ingegneri controllavano i dettagli per il lancio.

I portelli si erano chiusi attorno alle 20.30 ma durante gli ultimi minuti del countdown il meteo era ancora “no go”.

SpaceX proverà di nuovo a lanciare Behnken e Hurley sabato alle 15:22 ET. La copertura della NASA e SpaceX inizierà alle 11:00 ET.

Qui il nostro articolo sul lancio previsto per il 27

Luigi Saravo