Surface Duo, lo smartphone pieghevole Microsoft in uscita a settembre

Surface Duo, lo smartphone pieghevole di Microsoft arriva sui mercati a settembre al prezzo di 1.399 dollari.

Dopo una serie di indiscrezioni e diverse anticipazioni diffuse in rete, il colosso di Redmond ha finalmente ufficializzato il suo nuovo smartphone pieghevole. Un gioiellino tecnologico che sarà disponibile, almeno sul mercato americano, il prossimo mese.

Oltre a Samsung, Huawei e Motorola, anche Microsoft, quindi, sta per uscire sul mercato con il suo smartphone pieghevole che sarà pronto a debuttare sul mercato statunitense il 10 settembre mentre siamo ancora in attesa per la disponibilità sul nostro territorio nazionale.

A differenza del Galaxy Z Flip di Samsung e del promettente ma poi scomparso Razr di Motorola, Duo conta su due display Oled da 5,6 pollici che possono ruotare di 360 gradi per formare un pannello unico da 8,1 pollici, seguendo così lo stile di Huawei Mate Xs e Fold, il primo pieghevole di Samsung.

Una soluzione che, grazie alla tecnologia PixelSense Fusion, offre agli utenti un maggior spazio d’azione e multitasking considerato che ognuno dei due schermi può supportare due applicazioni in simultanea. Potrà trasformarsi all’occasione in un controller per giocare o una tastiera per scrivere (entrambi sono compatibili con la Surface Pen, da acquistare a parte, mentre nella confezione c’è una custodia). Sarà possibile partecipare a una riunione via Teams vedendone i partecipanti su uno schermo e scorrendo la presentazione PowerPoint proiettata sul secondo. Sarà possibile usarlo in modalità “Compose” per rispondere velocemente a una mail e ruotarlo in verticale per scorrere in modo più immersivo le pagine web o le foto. Il tutto senza dover affrontare i problemi di robustezza che hanno caratterizzato la prima generazione di prodotti foldable veri e propri.

Duo utilizza uno stack di pixel personalizzato e ogni set di pannelli viene sottoposto a un’estesa calibrazione del colore e della luminanza. Sono stati sviluppati nuovi processi di produzione per allineare attivamente i pixel sugli schermi. Gli algoritmi di digitalizzazione proprietari prendono in considerazione anche quando si attraversa la cerniera che unisce i due display con il dito, facendolo sembrare come se fosse uno schermo fluido.

Per quanto riguarda la piattaforma hardware oltre ai già citati due schermi AMOLED, ciascuno da 5,6 pollici (8.1 quando aperto), con risoluzione di 1800 x 1350 pixel, che passa a 2700 x 1800 pixel quando il dispositivo è aperto, abbiamo, una misura di 93,3 x 4,8 mm, un peso di 250 grammi, un processore Qualcomm Snapdragon 855, 6 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna. La dotazione è poi completata da una fotocamera da 11 Mpixel, dal modulo 4G LTE e dalla batteria da 3577 mAh, con supporto alla ricarica veloce da 18 W.

Il Duo va ad integrare tutte le funzionalità del sistema operativo Android con gli utili strumenti messi a disposizione da Microsoft 365.

Si tratta, per stessa ammissione di Microsoft, di uno smartphone pieghevole pensato specificatamente per il lavoro, dunque rivolto ad un target di tipo business. Il Surface Duo, non a caso, utilizza le sue risorse software e hardware per lavorare in sinergia e mettere sul piatto un’esperienza ottimale, con un’attenzione particolare per la sicurezza e la protezione dei dati personali. E’ la UEFI – vale a dire la Unified Extensible Firmware Interface – a gestire tutti i componenti firmware, con ogni riga del codice scritta e controllata direttamente dal produttore per agire prontamente in caso di falle o problemi di sorta. Come prevedibile, sul device mobile è possibile anche utilizzare Windows 10 grazie a Windows Virtual Desktop, che offre tutte le classiche funzioni disponibili su PC. Microsoft, infine, annuncia di stare lavorando a stretto contatto con Google per apportare aggiunte al sistema operativo Android, aprendo la strada a più app per sfruttare la piena potenza di produttività data dai due schermi.

E qui sempre in tema di pieghevoli e-ink

Luigi Saravo