Smart buildings: il futuro è in un’App

La risposta concreta alle normative europee che impongono la riduzione delle emissioni, le tecnologie pulite e il risparmio energetico, arriva da un’App che trasforma in Smart Buildings anche gli edifici ordinari.

Leggi tutto

A zonzo per l’Italia con un’app

Tra il 2015 e il 2020 la quarta rivoluzione industriale spazzerà via cinque milioni di posti di lavoro. Il dato arriva da The future of Jobs, il rapporto sul futuro delle professioni pubblicato a Gennaio 2016 dal World Economic Forum.

Il nostro paese potrebbe resistere al cambiamento epocale e alla domanda crescente di nuove figure professionali, rispondendo alla sfida dei giganti della tecnologia e dei monopolisti della Sharing Economy solo grazie al patrimonio turistico-culturale e grazie alla creatività, una delle competenze chiave degli italiani.

Leggi tutto

Come riconoscere un’app di geolocalizzazione affidabile?

Di app di geolocalizzazione e tracciamento ce ne sono davvero troppe. Da quando c’è stato il boom delle app, moltiplicatesi improvvisamente in qualsiasi ambito del vivere quotidiano, è diventato praticamente impossibile distinguere tra applicazioni software affidabili e non. Quali sono dunque i parametri da considerare prima di effettuare una scelta?

Evitando di soffermarci sull’utilità effettiva di tali strumenti, frutto di valutazioni puramente personali, cerchiamo invece d’individuare dei parametri universali, mediante i quali stabilire l’attendibilità delle garanzie solitamente offerte da un’app e dai suoi promotori.

Leggi tutto

Il Supermercato senza nome e senza personale

Non ha ancora un nome, ma esiste già. Il primo Supermercato free-staff, un emporio che utilizza la tecnologia in sostutuzione

Leggi tutto