L’emoji va al museo
I tempi per riconoscere la centralità dei nuovi linguaggi visivi del web e del digitale sono maturi. Lo dimostra l’ultima
Leggi tuttoI tempi per riconoscere la centralità dei nuovi linguaggi visivi del web e del digitale sono maturi. Lo dimostra l’ultima
Leggi tuttoLe nuove sperimentazioni di Björk mostrano le potenzialità della realtà virtuale, non solo in ambito ludico ma anche nell’intrattenimento. Ancora una volta l’eclettica artista islandese ci apre gli occhi verso il futuro, prospettandoci esperienze più immersive per il pubblico della musica, esperienze di un contatto più totalizzante con una forma d’arte
Leggi tuttoQuando carichiamo un’immagine all’interno di Google Images, lo facciamo per risalire ai contesti in cui è stata utilizzata e individuarne origine e autori. Ma come risponde Google se carichiamo una fotografia inedita?Il risultato sarà caratterizzato da stereotipi a cui volontariamente o inconsciamente ci conformiamo e a cui la macchina attinge. Qualche giorno fa Google è stato anche accusato di razzismo.
Leggi tuttoSecondo Nick Bostrom, a capo del The Future of Humanity Institute, entro 100 anni le macchine diventeranno più intelligenti degli umani e potrebbero rivoltarsi contro i propri creatori. É notizia di questi giorni che il team di DeepMind sta lavorando con gli scienziati dell’Università di Oxford per trovare il cosiddetto “tasto rosso” da premere qualora i robot dovessero evolversi in maniera controproducente, contro gli umani e le loro stesse idee.
Leggi tutto