Tra uomo e macchina vincono le idee
Mentre l’intelligenza artificiale prova a diventare creativa, la creatività nostrana si concentra sul valore delle idee e lancia una provocazione al paese, iniziando da un’opera d’arte e proseguendo a colpi di hashtag.
Secondo Nick Bostrom, a capo del The Future of Humanity Institute, entro 100 anni le macchine diventeranno più intelligenti degli umani e potrebbero rivoltarsi contro i propri creatori. É notizia di questi giorni che il team di DeepMind sta lavorando con gli scienziati dell’Università di Oxford per trovare il cosiddetto “tasto rosso” da premere qualora i robot dovessero evolversi in maniera controproducente, contro gli umani e le loro stesse idee.
Leggi tutto