L’ingrediente segreto della birra

Negli ultimi anni stiamo assistendo ad una forte ascesa delle birre artigianali, un fenomeno temuto dalle multinazionali birrarie che da modaiolo e passeggero quale sembrava essere, si è trasformato in un cambio culturale: l’AI potrebbe cambiare tutto, di nuovo.

Leggi tutto

Anche i robot evadono il fisco

Poco prima che il Regno Unito decidesse di uscire dall’Unione Europea scatenando il fenomeno Brexit, a grande richiesta degli Stati membri, dal Parlamento arrivava dunque una nuova mozione: introdurre uno status fiscale per robot ed androidi. La personalità elettronica, secondo la Commissione affari giuridici dell’organo istituzionale europeo, consentirebbe infatti di limitare i danni economici causati dal contesto di crescente disoccupazione in cui la terza rivoluzione industriale e dunque la robotica, sono andate ad inserirsi.

Leggi tutto

Sandy e il Google I/O

La cavea all’aperto che ospita l’evento ascolta le note di due musicisti che animano con le loro mani delle lunghe corde tirate da un capo all’altro dello spazio estraendone suoni ipnotici e un terzo, dopo di loro, produce altri suoni da una consolle sul palco, mescolando strumenti digitali e a percussione. Poi, ecco che entra un uomo.

Leggi tutto

Tra uomo e macchina vincono le idee

Mentre l’intelligenza artificiale prova a diventare creativa, la creatività nostrana si concentra sul valore delle idee e lancia una provocazione al paese, iniziando da un’opera d’arte e proseguendo a colpi di hashtag.

Secondo Nick Bostrom, a capo del The Future of Humanity Institute, entro 100 anni le macchine diventeranno più intelligenti degli umani e potrebbero rivoltarsi contro i propri creatori. É notizia di questi giorni che il team di DeepMind sta lavorando con gli scienziati dell’Università di Oxford per trovare il cosiddetto “tasto rosso” da premere qualora i robot dovessero evolversi in maniera controproducente, contro gli umani e le loro stesse idee.

Leggi tutto

Il Supermercato senza nome e senza personale

Non ha ancora un nome, ma esiste già. Il primo Supermercato free-staff, un emporio che utilizza la tecnologia in sostutuzione

Leggi tutto