Un edificio perfetto per i cittadini del futuro
Lo studio Gang di Chicago sta progettando l’edificio che ospiterà l’innovativa Academy for Global Citizenship, la scuola di Chicago che vuole formare i cittadini del futuro.
La creazione di un mondo migliore e più sostenibile inizia a scuola. Ne è convinta Sarah Elizabeth Ippel che ha fondato la Academy for Global Citizenship a Chicago, in un quartiere tristemente noto per l’altro tasso di criminalità.
L’ AGC è una scuola pubblica dove ai bambini dai 3 ai 14 anni si insegna ad avere un impatto positivo sulla comunità e sul mondo intero, per migliorare il futuro dell’umanità.
Nelle classi, interdisciplinari e multilingue, i ragazzi imparano la scoperta dei cicli naturali, le responsabilità dell’individuo sul futuro del pianeta, il riciclo dei materiali da costruzione e l’autoproduzione di cibo: nell’insegnamento delle tradizionali materie di apprendimento vengono integrate tutte le buone pratiche per diventare cittadini globali più consapevoli.

A distanza di nove anni dalla sua fondazione, la ACG ha commissionato una nuova sede agli architetti dello Studio Gang, grazie al nuovo edificio gli studenti potranno imparare anche dall’integrazione di design e pratiche sostenibili.
Ben dieci i punti di forza del progetto:
- la costruzione della scuola porterà alla bonifica di un’area industriale ormai abbandonata;
- l’edificio è stato progettato produrre molta più energia di quanta ne consumerà;
- sarà una costruzione a misura d’uomo e integrata con le esigenze della comunità;
- un ettaro e mezzo della superficie della scuola sarà dedicato all’agricoltura urbana;
- l’acqua contaminata verrà sottoposta a trattamento geotermico attraverso un sistema integrato;
- l’emissione di CO2 durante la costruzione dell’edificio sarà ridotta al minimo
- la scuola promuoverà la cultura della Biophilia;
- la scuola disporrà di un impianto di trattamento delle acque integrato;
- diventerà un centro nevralgico per la vita di quartiere, una risorsa per tutta la comunità e un luogo dedicato all’educazione all’ambiente, con attività pomeridiane per tutte le età.

L’edificio scolastico come strumento di cambiamento della società. Grazie a questi valori e principi fondanti, la nuova Academy for Global Citizenship punta ad avvicinare le comunità globali verso un modello che mette in correlazione il benessere socio economico e lo stato di salute del pianet, e sarà essa stessa uno strumento di insegnamento e un veicolo di cambiamento per il futuro.
Virginia Marchione